Progettazione e costruzione di stampi ed attrezzature meccaniche.
Fabbricazione ed assemblaggio di componenti in lamiera.


L’adozione di un sistema di gestione per la qualità è stata una decisione strategica di SIRP a partire dall’inizio degli anni 2000 per arrivare ad ottenere la certificazione ISO 9001. L’idea è nata dalla volontà del Management di migliorare l’organizzazione interna dell’azienda, in modo da ottimizzare sia la gestione della realizzazione del prodotto, proponendo un sistema pensato per gestire i processi aziendali, affinché siano indirizzati al miglioramento della efficacia e dell’efficienza della organizzazione, oltre che alla soddisfazione finale del cliente.
Dal 2020 poi, essendo il core business legato al settore automotive, SIRP ha incominciato il percorso di implementazione del sistema IATF 16949, un sistema di qualità basato sullo standard ISO 9001 con specifici requisiti del settore automobilistico. Lo standard, applicabile a qualsiasi organizzazione che produce componenti, assemblaggi e parti per la fornitura all'industria automobilistica, enfatizza lo sviluppo di un sistema di gestione orientato ai processi e che prevede il miglioramento continuo, la prevenzione e la riduzione degli sprechi e delle variazioni nella catena di approvvigionamento.
L'obiettivo è soddisfare i requisiti del cliente in modo efficiente ed efficace.